
Chi siamo
Ricerca, formulazione e produzione di prodotti chimici per le industrie: questa è REYS S.p.A. Da 40 anni, in 28 Paesi nel mondo, fornisce a più di 11.000 clienti prodotti che migliorano la performance e la capacità produttiva in ogni settore industriale.
REYS propone costantemente nuove soluzioni: dalla fornitura di un componente, alla progettazione di un impianto di lavaggio, dalla gestione e manutenzione di un linea produttiva alla soluzione sempre più complessa di aspetti legati al trattamento delle acque o delle superfici. La peculiarità di REYS consiste nella capacità di gestire la totalità dei fluidi impiegati all’interno dei processi produttivi di numerosi settori industriali, portando miglioramenti tecnici e importanti saving, accompagnando le imprese clienti nella loro evoluzione tecnologica.
I nostri valori
I valori e gli ideali di REYS guidano ogni giorno i collaboratori a creare le migliori soluzioni per i propri clienti.
Ricerca e innovazione:
ogni prodotto REYS nasce da una formula elaborata nei propri laboratori, studiata e testata internamente, prima su apparecchi che ne simulano il funzionamento, poi su linee pilota, per migliorare le performance dei processi produttivi delle aziende clienti.
Focus sul cliente:
REYS offre un’assistenza specializzata e diffusa su scala nazionale, una capacità di intervento immediata che aiuta le aziende clienti ad ottimizzare i fluidi in uso, a mantenere le prestazioni nel tempo e a ridurre i consumi.
Chimica per l’ambiente:
REYS non si limita a fornire i prodotti, il processo produttivo dei fluidi è eco-sostenibile e costantemente perfezionato, per rispettare l’ambiente in tutte le fasi di lavorazione.

Il valore che portiamo ai clienti
Il vero successo di REYS risiede in una stretta relazione con le aziende clienti, che prevede l’analisi delle esigenze e dei processi produttivi, per proporre delle soluzioni personalizzate.
REYS è un vero full service provider, non un semplice fornitore. Si propone come partner condividendo soluzioni, obiettivi e responsabilità.
REYS ha incrementato negli anni le competenze specialistiche del Centro di Ricerca REYS dedicato ai fluidi di processo, in modo da aggiornare i propri formulati in tempo reale, adattandoli a condizioni operative, materiali, processi, parco macchine e condizioni ambientali. Questa competenza e flessibilità si traducono in soluzioni che creano valore per le imprese clienti.
Certificazioni
Si è concluso con pieno successo l’iter che ha portato Reys ad ottenere le certificazioni ISO 45001 e OHSAS 18001, le norme internazionali sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
La ISO 45001 (che a partire da marzo 2021 assorbirà definitivamente la OHSAS 18001) offre alle organizzazioni uno standard riconosciuto a livello internazionale e fornisce le indicazioni corrette per formalizzare e strutturare la gestione del rischio: garantisce infatti la conformità alle norme previste dalla legge, favorisce la diffusione di pratiche di lavoro più sicure e la valutazione delle prestazioni di sicurezza e di salute dei lavoratori.
Tutto questo si traduce nella diminuzione del numero di incidenti ed è espressione di un comportamento etico dell’organizzazione che pone attenzione verso la salute e la sicurezza dei propri dipendenti: in questo senso la certificazione contribuisce anche alla valorizzazione dell’immagine aziendale verso il cliente esterno e rappresenta un ulteriore passo nella direzione che REYS ha intrapreso per presentarsi sul mercato con tutte le certificazioni utili e talvolta indispensabili per poter approcciare i diversi settori merceologici.
Reys ha concluso con successo l’iter di certificazione per la norma ISO – UNI 45001:2018 relativa ai SISTEMI DI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI.
“La norma rappresenta il nuovo standard internazionale per i sistemi OHSMS. Il sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro (OHSMS, Occupational Health and Safety Management System) è alla base della strategia di gestione del rischio di qualsiasi organizzazione. L’implementazione di un OHSMS permette a un’organizzazione di proteggere i propri dipendenti e altri soggetti che ricadono sotto il suo controllo; rispettare i requisiti legali; promuovere un miglioramento continuo”.